- 1° GIORNO
Il gruppo arriva all'aeroporto di Cittá del Messico in serata.
La guida li aspetterá nel meeting point (punto di incontro) che
si trova alla sinistra uscendo dalla dogana dell'aeroporto. Insieme ci
trasferiremo all'Hotel Rioja che si trova a circa 200 metri dal zocalo,
la piazza principale. Ceneremo nel ristorantino tipico Café Tacuba
per poi andare a riposare e prepararci per la giornata successiva.
- 2° GIORNO
In mattinata si parte per la zona archeologica di Teotihuacan (il luogo
degli dei) a circa 30 chilometri da Cittá del Messico dove trascorreremo
circa quattro ore visitando le piramidi del Sole e della Luna, la Ciudadela
del governatore, alcuni affreschi conservati e il museo della zona, addentrandoci
cosí nella cultura teotihuacana che influenzó la posteriore
cultura azteca e le contemporanee culture misteche e zapoteche. In pomeriggio
rientreremo a Cittá del Messico dove ceneremo e riposeremo.
- 3° GIORNO
Visiteremo il centro storico, con particolare attenzione ai resti del
Tempio Maggiore, il museo annesso, dove troveremo una ricostruzione di
quello che era il centro cerimoniale e politico azteca prima dell'arrivo
degli spagnoli, il Palazzo Nazionale che ospita gli affreschi del grande
muralista messicano Diego Rivera e la cattedrale metropolitana costruita
sopra un tempio azteca e oggi principale centro cattolico della cittá.
Visiteremo anche il palazzo delle Belli Arti, dove potremo apprezzare
lo sfondo di vetro realizzato da Tiffany e affreschi di altri importanti
muralisti messicani.
- 4° GIORNO
In mattinata partiremo per la cittá di Oaxaca dove arriveremo dopo
6 ore di viaggio in autobús di linea. Andremo in hotel per poi
rifocillarci rapidamente e iniziare la visita al centro della cittadina,
con particolar attenzione alla splendida Chiesa di Santo Domingo e al
Museo de las Culturas de Oaxaca, dove potremo ammirare il tesoro mixteco
della Tomba 7 di Monte Alban.. Termineremo la giornata cenando nel ristorante
tipico "La casa de la abuela" dove potremo gustare diversi tipi
di "mole" una salsa tipica mexicana che accompagna piatti di
pollo o di maiale.
- 5° GIORNO
Il quinto giorno lo dedicheremo alla visita della zona ecologica "Hierve
el Agua" dove visiteremo una cascata di pietra calcarea e potremo
bagnarci nelle pozze di acqua sulfurea della zona. Al rientro visiteremo
la zona archeologica di Mitla di origine mixteca e la cittadina del Tule
dove potremo ammirare un gigantesco albero della famiglia del cipresso
di 2000 anni d'etá, con un' altezza di 42 metri e una circinferenza
di 58. In serata rientreremo a Oaxaca.
- 6° GIORNO
In mattinata partiremo per la zona archeologica zapoteca di Monte Alban,
considerato il maggior centro religioso di tutto il Mesoamerica e capitale
zapoteca.Al rientro potremo realizzare alcuni acquisti nei mercati cittadini,
rinomati per il loro artigianato (tappeti, coperte, argilla nera, etc.)
e provare il mezcal, un liquore prodotto con la pianta del maguey, una
specie di agave. In serata ci trasferiremo a Pinotepa Nacional (8 ore
di viaggio) e da li a Santa Rosa de Lima base per lo spostamento nelle
comunitá
- 7° GIORNO
Verso mezzogiorno arriveremo a Santa Rosa de Lima presso l'organizzazione
Ecosta Yutu Cuii. Da 8 anni Ecosta lavora con gruppi di persone che all'interno
delle comunita gestiscono diversi progetti. Ecosta ci metterá a
disposizione un mezzo di trasporto per raggiungere le comunitá.
Il trasferimento richiede circa due ore su strada sterrata.Generalmente
questa giornata é un pó pesante, soprattutto per il caldo
tropicale della zona costiera e il trasporto "rustico".Arrivando
in comunita ci sistemeremo in bungalows costruiti con materiali locali,
dotati di letti matrimoniali, latrina secca, doccia e ventilatore. Procederemo
poi alla presentazione della famiglia anfitriona che ci accompagnerá
nella visita del primo progetto e con cui condivideremo i nostri pasti.
Con loro avremo anche l'opportunitá di chiaccherare piacevolmente
per conoscerne la vita quotidiana, gli usi e costumi, le lotte e le conquiste.
- 8° GIORNO
L'ottavo giorno lo passeremo riposando tra cascate e fiumi che raggiungeremmo
camminando e a dorso di muli, insieme alle guide del villaggio. In serata
rientreremo ai nostri bungalow e ceneremo in famiglia.
- 9° GIORNO
In mattinata si riparte con direzione Santa Rosa de Lima. Al rientro visiteremo
il progetto di recupero delle iguane verdi, gestito da un gruppo di contadini
locali. Da li arriveremoa Santa Rosa da dove verremo accompagnati al molo
di partenza per la laguna di Chacahua. In serata arriveremo a Chacahua
dove ci riposeremo in bungalow sulla spiaggia e avremo l'opportunitá
di provare uno squisito pesce appena pescato.
- 10° GIORNO
Questa giornata la dedicheremo alla visita della laguna, della sua fauna
e vegetazione caratterizzata da mangrovie.Al rientro ceneremo sulla spiaggia.
- 11° GIORNO
In mattinata ci trasferiremo a Mazunte dove arriveremo in serata, dovuto
ai numerosi mezzi di trasporto che dobbiamo utilizzare. In Mazunte ci
sistemeremo in bungalow molto confortevoli costruiti a pochi passi dalla
spiaggia dall'architetto italiano Guido Rocco. Ceneremo nel ristorante
italiano di Guido o da Tania, dove potremo gustare favolosi piatti a base
di pesce.
-12° GIORNO
Ci trasferiremo a Pochutla a 30 minuti da Mazunte dove visiteremo il carcere
maschile e avremo la possibiltá di acquistare i prodotti realizzati
dai carcerati. In serata andremo a mangiare da El Alquimista, un ristorante
gradevolissimo affacciato su una caletta di Zipolite.
- 13° GIORNO
Questa giornata la dedicheremo ad una gita in barca durante la quale avremo
la possibilitá di pescare tonnetti (tonno pinna gialla e barrilete),
nuotare con le tartarughe, fare un pó di snorkling e se siamo fortunati
avvistare delfini e balene. Al rientro potremo portarci via il pesce pescato
e cucinarlo sulle braci nel bungalow di Guido Rocco.Vi leccherete i baffi.
Verso sera andremo alla caletta di Punta Cometa (a dieci minuti di camminata
da Mazunte) da cui potremo osservare un meraviglioso tramonto.
- 14° GIORNO
Visiteremo la Riserva Ecológica di Ventanilla a 10 minuti da Mazunte,
dove ci addentreremo per vedere coccodrilli di fiume e uccelli acquatici.
La gita dura circa un'ora. Il resto della giornata lo trascorreremo in
spiaggia riposando. Rientreremo a Mazunte per trasferirci a Pochutla da
dove partiremo in serata per Cittá del Messico con autobus di linea.
-15° GIORNO
Arrivo in mattinata a Cittá del Messico. In giornata potremo visitare
il museo di Antropologia, considerato il piú bello e ricco di tutta
l'America Latina, con le sue numerose sale dedicate alle differenti culture
preispaniche. Il trasferimento finale é in taxi per l'aeroporto
di Cittá del Messico da cui é previsto il rientro in Italia
in serata.
COSTO PER PERSONA (GRUPPI DI MIN 4 PERSONE)
COSTO TOTALE TRASPORTI 1265 PESOS/PERSONA
COSTO TOTALE PERNOTTAMENTI 11*130 PESOS = 1430 PESOS/PERSONA
COSTO TOTALE PASTI 1950 PESOS/PERSONA
VITTO E ALLOGGIO IN COMUNITÁ PER DUE GIORNI 300 PESOS/PERSONA
ALTRI (ENTRATE MUSEI, ZONE ARCHEOLOGICHE, SPOSTAMENTI CORTI, EVENTUALI
GUIDE, MINITOUR, ETC.) 700 PESOS/PERSONA
COSTO GUIDA 80 EURO/PERSONA= CIRCA 1040 PESOS
DONATIVO PROGETTO 50 EURO/PERSONA= CIRCA 650 PESOS
TOTALE INDICATIVO PER PERSONA EURO 650
Nota:
a) i costi sono per persona e comprendono le spese di vitto e alloggio
della guida considerando un minimo di 4 persone.
b) Il donativo al progetto verrá dato direttamente dal gruppo al
progetto prescelto e consegnato al presidente dell'organizzazione che
gestisce il progetto.
c) La quota della guida dovrá essere versata direttamente alla
guida alla fine del viaggio e dovrá essere pagato in euro.
d) I viaggi sono suscettibili di cambiamenti a discrezione della guida,
in ragione delle condizioni climatiche o di eventi imprevisti che facciano
considerare opportune tali variazioni o a discrezione del gruppo sempre
e quando ci sia un accordo unanime.
e) Delle attivitá previste non saranno considerate optative le
visite alle comunitá e ai progetti.
Files da scaricare:
- Programma
- Informazioni
Utili
- Informazioni
Tecniche
- Difficoltà
del viaggio
- Foto
Itinerario Oaxaca
|